ONSEN

Essendo un grande amante di bagni termali come potevo rinunciare ad un tradizionale Onsen durante la mia avventura in Giappone?!

Ho scelto una delle località più famose per gli onsen, Hakone, grazie alle sue sorgenti termali di acqua calda che spuntano direttamente da una terra che porta i segni visibili di un’attività vulcanica tutt’ora in atto.

L’esperienza in Onsen assomiglia quasi ad un vero e proprio rituale con regole e attività ben precise da seguire. Prima di tutto non è ammesso l’ingresso con costumi, accappatoi e teli ad eccezione di un piccolo asciugamano da utilizzarsi esclusivamente per lavarsi. Come per la grande maggioranza degli onsen, anche il mio, prevedeva ambienti completamente distinti e separati tra uomini e donne. Questo aspetto ha sicuramente favorito una certa disinvoltura nel trovarmi completamente nudo. La prima fase di questo “rituale” è la purificazione. Mi siedo su un mini sgabello davanti a delle docce e, sbirciando quello che fanno gli altri ospiti, inizio a lavarmi con molta cura utilizzando bacinella, shampo, bagnoschiuma in dotazione e il piccolo asciugamano a mo’ di spugna. Niente a che vedere con la concezione occidentale del lavarsi, sicuramente vista dai Giapponesi come veloce e poco accurata paragonata a questa.

Posso finalmente entrare nella vasca circolare alle mie spalle; la temperatura dell’acqua è decisamente più calda di quella delle nostre terme e mi ci vuole un po’ ad abituarmi. In realtà dopo poco tempo la cosa comincia ad essere molto molto rilassante e piacevole. Approfitto anche della presenza della vasca esterna da cui oltre al relax delle caldissime acque posso godere della vista del paesaggio serale. 

Inutile aggiungere che non ho foto di questa esperienza perchè è chiaramente vietato l’utilizzo di macchine fotografiche.

All’interno dell’onsen regna un silenzio quasi irreale rotto solo dallo scorrere dell’acqua delle docce e delle vasche, qualsisasi altra tipologia di rumore è considerato innaturale e di disturbo ai partecipanti.

Consiglio a tutti di fare l’esperienza dell’onsen, rappresenta un altro modo per entrare in contatto con questa millenaria cultura ma soprattutto perchè è davvero un esperienza rilasante e rigenerante.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento