IL TRENO A ZIG ZAG VERSO HAKONE

Raggiungere la località di Hakone da Tokyo è di per se un’esperienza unica ed emozionante.

Dopo essere giunti alla stazione di Odawara con il supersonico Shinkansen ci precipitiamo a prendere l’Hakone Tozan Train.

Al primo impatto restiamo immediatamente stupiti nel vedere un bellissimo e fiammante treno di colore rosso ma molto meno moderno e tecnologico di quello che ci aveva portati fin lì. Ci bastano solo pochi chilometri per capirne il perchè… Mentre attraversiamo paesaggi incantevoli caratterizzati da foreste e valli che si alternano tra loro iniziamo ad avvertire la diminuzione della velocità del treno accompagnata da una pendenza del percorso che, pian piano, diventa sempre più forte. Ad un certo punto del percorso in un tratto di falso piano il treno addirittura si ferma. Noi crediamo si tratti di una stazione intermedia ma il fatto che nessun passeggero scenda o salga dal treno ci fa rimanere un po’ stupiti. Un attimo dopo notiamo il macchinista del treno scendere dalla sua postazione e raggiungere a piedi il capo opposto del treno per poi riaccendere il motore e ripartire nel senso di marcia opposto. Dopo l’iniziale sorpresa capiamo che la salita è talmente ripida che il treno deve necessariamente procedere con questo andamento a “zig zag” per superare quella pendenza.

Prima di arrivare alla stazione di Gora assistiamo ad altre 2 di queste “passeggiate” del macchinista restando sempre più divertiti e impressionati.

Oltre alla bellezza del paesaggio che si gode durante il tragitto il solo viaggio con questo pazzo treno merita di per se la visita ad Hakone.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento